Categorie
K-Drama Korea

K-Drama da vedere ad Halloween

Il giorno più spettrale dell’anno è alle porte!

Quando si parla di Halloween, nulla fa entrare nell’atmosfera più velocemente di un classico film dell’orrore.

Imbacuccarsi sul divano, abbassare le luci e prendere patatine e dolcetti per prepararsi a guardare film spaventosi è uno dei riti più belli che si svolgono durante questa festa!

Solitamente ad Halloween siamo quasi tutti abituati a vedere e rivedere i soliti film che da sempre ci accompagnano durante questo giorno.

Ma perché non provare qualcosa di diverso?

Esistono tantissimi K-Drama horror, o comunque cupi e spaventosi, che vi possono far provare un brivido tutto nuovo!

Telecomando e dolcetti in mano, andiamo a vedere le serie tv coreane perfette per farvi passare un Halloween a tema Corea del Sud!

Tale of the Nine-Tailed (2020)

La mitica volpe a nove code, o gumiho, si è stabilita in città molti secoli fa. In grado di trasformarsi in forma umana, elimina gli esseri soprannaturali che minacciano il mondo mortale. Il suo vero obiettivo è trovare la reincarnazione del suo primo amore perduto.

Perché guardarlo ad Halloween? Se, all’apparenza, può non sembrare il più terrificante dei K-Drama, in realtà è pieno di scene inquietanti: sono presenti molti dei e demoni e un’ampia varietà di esseri soprannaturali e la serie in sé ha un’atmosfera abbastanza spettrale.

Dove vederlo? Viki Rakuten

Kingdom (2019)

Ambientato nel periodo medievale della Corea sotto la dinastia Joseon, racconta la storia di un principe che viene coinvolto in un colpo di stato/cospirazione politica ed è costretto a intraprendere una missione per indagare sulla diffusione di una misteriosa piaga, che pare trasformi la gente in non-morti, che ha colpito l’attuale imperatore e le province meridionali del Paese.

Perché guardarlo ad Halloween? Tutta la serie è molto inquietante, piena di jumpscare e, soprattutto, ci sono gli zombie!

Dove vederlo? Netflix

Bring It On, Ghost (2016)

La seria parla di uno studente universitario che ha sempre avuto la capacità di vedere e comunicare con i fantasmi. Per guadagnare soldi extra, si offre come esorcista per aiutare le persone a sconfiggere i fantasmi che le infestano, con una percentuale di successo del 50 per cento circa.

Ad un certo punto, però, incrocia il fantasma di una studentessa diciannovenne morta in un incidente d’auto che vaga sulla terra da cinque anni perché non riesce a passare all’aldilà.

Perché guardarlo ad Halloween? Parla di fantasmi e di esorcismi, servono davvero altre motivazioni per renderlo IL K-Drama perfetto per la notte di Halloween?

Dove vederlo? Viki Rakuten, Amazon Prime Video

Hellbound (2021)

Hellbound è ambientato in una Corea del Sud che va dal 2022 al 2027.

Un volto ultraterreno chiamato angelo inizia improvvisamente a materializzarsi per consegnare profezie, chiamate decreti, che condannano alcuni individui all’Inferno in un momento futuro specifico, a pochi secondi o ad anni di distanza dal momento della profezia.

Al momento decretato dall’angelo, tre imponenti mostri soprannaturali appaiono per sbranare e incenerire il corpo della persona in una sorta di spettacolare dimostrazione di forza.

Perché guardarlo ad Halloween? Già la tematica è decisamente inquietante, in più è splatter e i mostri sono terrificanti!

Dove vederlo? Netflix

Sweet Home (2020)

Dopo un’inaspettata tragedia familiare, un ragazzo lascia la sua casa e si trasferisce in un appartamento in un condomino. Poco dopo, iniziano ad apparire dei mostri: le persone all’interno del condominio sono intrappolate nell’edificio, rendendosi conto che i mostri sono in agguato ovunque, sia dentro che fuori.

Il giovane e gli altri residenti si fanno scudo all’interno dell’edificio nella speranza di sopravvivere il più a lungo possibile.

Perché guardarlo ad Halloween? La serie è molto splatter e i vari mostri sono orripilanti!

Dove vederlo? Netflix

Happiness (2021)

Ambientata in un futuro prossimo, la vicenda inizia con la costruzione di un grattacielo in una grande città, nel quale vivono persone di diversa estrazione sociale.

Ad un certo punto, però, scoppia una nuova malattia infettiva: a causa dell’epidemia, il grattacielo viene isolato e i residenti lottano per sopravvivere, ma sono colpiti dalla paura e dalla sfiducia negli altri.

Perché guardarlo ad Halloween? La serie è molto angosciante e paurosa, non mancano i colpi di scena e la dinamica rappresentata è, forse anche fin troppo, vicina a quanto abbiamo vissuto in un passato molto recente.

Dove vederlo? Viki Rakuten

Conoscevate già queste serie? Quali altre consigliereste? Scrivetele nei commenti!

Di seguito, ecco una lista di altri K-Drama che vi consiglio per Halloween:

  • Master’s Sun (2013)
  • Zombie Detective (2020)
  • Strangers From Hell (2019)
  • Sell Your Haunted House (2021)
  • Hotel Del Luna (2019)
  • Non siamo più vivi (2022)
  • The Uncanny counter (2021)
  • It’s okay to not be okay (2020)

BUON HALLOWEEN!

Categorie
K-Drama Recensioni

Weightlifting Fairy Kim Bok-joo – Recensione

Titolo Drama: Weightlifting Fairy Kim Bok Joo (역도요정 김복주)

Dove vederlo? Netflix (in inglese)

Episodi: 16

Anno: 2016-2017

Genere: Commedia Sentimentale, Sport

Attori principali: Lee Sung‑kyung, Nam Joo‑hyuk

Trama

La protagonista è Bok Joo, una sollevatrice di pesi che frequenta l’università Hanwool di Scienze Motorie. Casualmente, incontra un suo amico delle elementari, Jang Joon Hyung, un nuotatore con traumi dovuti al suo passato. La vita di Bok Joo cambia quando si innamora a prima vista del cugino di Joon Hyung: un medico dietologo. Tra amori non corrisposti, gare sportive e gelosie tra ragazzi… Kim Bok Joo capirà che oltre al sollevamento pesi c’è altro nella sua vita? Continuerà a concentrarsi esclusivamente sul suo lavoro o l’amore entrerà nella sua quotidianità?

Commento

L’ho divorato, si vede molto facilmente e non è troppo lento, è una commedia  sentimentale che ho molto apprezzato,  i protagonisti hanno una chimica incredibile, anche perché poi dopo le riprese è nata una vera e propria storia d’amore tra i due… poi finita!

Il cameo di Lee Jong Suk è un punto in più!

Voto: 8 1/5

Categorie
K-Drama Recensioni

Fight For My Way – Recensione

Titolo Drama: Fight for my way (쌈, 마이웨이)

Episodi: 16

Dove vederlo? Netflix, Viki Rakuten 

Anno: 2017

Genere: Drammatico 

Attori principali: Park Seo joon, Kim Ji won, Ahn Jae hong, Song Ha Yoon

Trama

Ko Dong man e Choi Ae ra sono amici d’infanzia. Lui da piccolo faceva taekwondo, lei sognava di diventare un’annunciatrice televisiva ma entrambi, cresciuti, hanno abbandonato i loro sogni per guadagnarsi da vivere: l’uno come disinfestatore, l’altra lavorando al punto informazioni di un centro commerciale. Entrambi decidono di rimettersi a inseguire i loro sogni, abbandonando il lavoro: Dong man decide di allenarsi per diventare campione UFC e Ae ra inizia a distribuire curriculum a vari centri di broadcasting per delle audizioni.

Commento

E’ un drama perfetto nella sua semplicità assoluta, non mancano i momenti comici e quelli emozionanti.  La storia di due amici che vogliono affermarsi, e finiranno nel farlo anche in amore.

Voto: 9

A cura di Rachel Sonnino