Categorie
K-Drama

K-Drama in arrivo – agosto 2022

Stai cercando nuovi K-drama da guardare? Allora sei nel posto giusto!

Ecco a te una lista con tutte le nuove uscite del mese di Agosto, se sei curioso di sapere quali titoli usciranno, continua a leggere!

Qual è il drama che aspetti di più? Condividilo con noi lasciando un commento!

JOSEON PSYCHIATRIST YOO SE POONG

@Hancinema

Stagioni: 1 | Episodi: 12

Genere: storico, commedia, medico

Cast: Kim Min-jae, Kim Hyang-gi , Kim Sang-kyung

Data di uscita: 1 agosto 2022

Dove vederlo: Netflix

Poong, The Joseon Psychiatrist è basato sull’omonimo romanzo di Lee Eun-so, che ha vinto l’Excellence Award nel Korea Story Contest 2016. In questa commedia drammatica storica, Kim Min-jae (Dali e Cocky Prince) interpreta Yoo Se-poong, un famoso medico e agopuntore della famiglia reale che viene espulso dal palazzo dopo essere stato coinvolto in una cospirazione.

Quando si trasferisce nel bellissimo ma strano villaggio di Gyesu, Se-poong intraprende un viaggio per diventare un vero dottore che guarisce sia i corpi che i cuori delle persone sotto la guida del suo nuovo eccentrico mentore, Gye Ji-han (Racket Boys ‘ Kim Sang-kyung) e Seo Eun-woo (Kim Hyang-gi), una giovane vedova che ascolta le storie dei loro pazienti.

HUNTED (Wild Boar Hunting)

@Hancinema

Stagioni: 1 | Episodi: 4

Genere: Azione, Drama, Mistero, Thriller 

Cast: Park Ho San, Kim Soo Jin, Lee Hyo Je, Ye Soo Jung, Lee Min Jae  

Data di uscita: 1 agosto 2022 |Nuovi episodi: lunedì e martedì

Le cose si fanno oscure nella campagna in Hunted quando Young-soo (Park Ho-san) e i suoi amici si dirigono verso le montagne per cacciare i cinghiali che danneggiano i raccolti del loro villaggio. Mentre Young-soo combatte una situazione inaspettata a caccia, suo figlio scompare improvvisamente. Quando iniziano le indagini sulla scomparsa del ragazzo, gli oscuri segreti dietro i volti apparentemente amichevoli del villaggio vengono portati alla luce uno ad uno, seminando semi di sfiducia all’interno della comunità un tempo unita. Hunted debutterà il 1° agosto su MBC e andrà in onda il lunedì e il martedì sera.

CAFE MINAMDANG

@Hancinema

Stagioni: 1 | Episodio: 18

Genere: Drammatico, Mistero

Cast: Seo In Guk, Oh Yeon Seo, Kwak Shi Yang, Kang Mi Na, Kwon Soo Hyun

Data di uscita: 1 agosto 2022 | Nuovi episodi: lunedì, martedì

Dove guardarlo: Netflix

La storia segue Nam Han-Joon, un ex profiler criminale che ora lavora come sciamano in un caffè chiamato Minamdang. Grazie al suo fascino e alle sue caratteristiche attraenti, Nam Han-Joon è in grado di truffare facilmente i suoi clienti per denaro. Ma Nam Han-Joon non lavora da solo. Ha sua sorella minore, che è un hacker d’élite, e un investigatore privato dalla sua parte. Nel frattempo, il detective Han Jae-Hee lavora per smascherare  Nam Han-Joon e la sua attività di truffa.

FORECASTING LOVE AND WEATHER (Previsioni d’amore)

@Hancinema

Stagioni: 1 | Episodio: 16

Genere: Commedia romantica 

Cast:Park Min-Young,  Song Kang, Yoon Park,  Yura, Kim Mi-Kyung, Yoon Sa-Bong 

Data di uscita: 2 agosto 2022

Dove guardarlo: Netflix

La trama segue la vicenda dei quattro personaggi principali che lavorano presso l’Ufficio meteorologico nazionale coreano, dove Park Min Young (What’s wrong with secretary Kim) lavora alle previsioni generali mentre Song Kang (Nevertheless) gestisce le allerte meteo e i disastri metereologici. I due si piacciono e iniziano una relazione inaspettata, ma intorno a loro si stanno formando nubi temporalesche.

TWENTY FIVE TWENTY ONE

@HanCinema

In arrivo il 5 agosto su Netflix!

Se volte sapere di più correte a leggere questo articolo!

CARTER

@Hancinema

Regista: Jung Byung Gil

Genere: Azione, Thriller | Durata: 133 minuti

Cast: Joo Won, Lee Sung Jae, Kim Bo Min

Data di uscita: 5 agosto 2022

Dove guardarlo: Netflix

L’agente Carter si sveglia un giorno in una stanza di un motel senza alcun ricordo sulla sua identità. Guidato da una voce misteriosa proveniente da un dispositivo che ha nell’orecchio, inizia una rischiosa missione per salvare un ostaggio.

IF YOU WISH UPON ME/ Tell Me Your Wish, If You Wish Upon Me

@Hancinema

Stagioni: 1 | Episodi: 16

Genere: Life, Drama, Medico 

Cast: Ji Chang Wook, Choi SooYoung, Sung DongIl, Won JiAn

Data di uscita: 10 agosto 2022

Dove guardarlo: Viki

Pochi mesi dopo aver recitato in The Sound of Magic di Netflix, Ji Chang-wook è tornato con un’altra storia commovente. In If You Wish Upon Me, interpreta Yoon Gyeo-rae, un giovane ex detenuto che fa volontariato in un ospizio, avendo finora condotto una vita senza speranza trascorsa in un orfanotrofio, in una struttura correzionale e infine in prigione.

HUNT

@Hancinema

Regista: Lee Jung Jae

Genere: Azione | Durata: 131 minuti

Cast: Lee Jung Jae, Jung Woo-Sung, Jeon Hye Jin

Data di uscita: 10 agosto 2022

Dove guardarlo: Netflix

Negli anni ’80, quando la dittatura militare raggiunse il suo apice, il capo dell’unità estera della KCIA Park Pyong-ho (Lee Jung-jae) e il capo dell’unità interna Kim Jung-do (Jung Woo-sung) hanno il compito di scoprire una spia nordcoreana, nota come Donlim, che è profondamente radicato nella loro agenzia. Quando la spia inizia a far trapelare informazioni top secret che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza nazionale, le due unità vengono ciascuna incaricata di indagare a vicenda. In questa situazione tesa in cui se non riescono a trovare la talpa, possono essere accusati loro stessi, Pyong-ho e Jung-do iniziano lentamente a scoprire la verità e vengono a conoscenza di un complotto impensabile per assassinare il presidente sudcoreano.

ANT IS RIDING (Stock Struck)

@Hancinema

Stagioni: 1 | Episodi: 12

Genere: Business, Comedy, Life, Drama

Cast: Han Ji Eun, Hong Jong Hyun, Jang Gwang, Jung Moon-Sung, Kim Sun-Young, Lee Joo-Won

Data di uscita: 12 agosto 2022

Cinque individui, che investono risorse nella borsa valori, partecipano a un misterioso incontro: in questa occasione, scopriranno tanto sulla vita, l’amore e la famiglia.

A MODEL FAMILY

@Hancinema

Stagioni: 1 | Episodio: 10

Genere: Crime, Thriller

Cast: Jung Woo, Park Hee Soon, Yoon Jin Seo, Park Ji Yeon, Kim Sung Oh

Data di uscita: 12 agosto 2022

Dove guardarlo: Netflix

Un professore al verde, sull’orlo del collasso finanziario e con una situazione famigliare allo sfascio a causa di divorzio, ruba inconsapevolmente denaro ad un cartello e scopre che l’unico modo per salvare la famiglia è lavorare come corriere della droga. Questa situazione di pericolo farà avvicinare la famiglia?

GOOD JOB

@AsianWiki

Stagioni: 1 | Episodio: 16

Genere: Thriller, Mistero, Romance

Cast: Jung Il-Woo , Kwon Yuri  Eum Moon-Suk ,Song Sang-Eun ,Jo Young-Jin ,Yoon Sun-Woo ,Lee Joon-Hyuk ,Cha Rae-Hyoung

Data di uscita: 24 agosto 2022

Dove guardarlo: Netflix

Segue l’indagine congiunta e la storia d’amore di un chaebol Eun Sun Woo che conduce una seconda vita come detective, trasformandosi in una figura completamente diversa nelle sue due vite, e donna con una specie di superpotere: visione straordinaria. Per nascondere i suoi poteri, Don Se Ra va in giro indossando uno spesso paio di occhiali che all’occorrenza toglie per usare segretamente la sua abilità. Mentre svolge numerosi lavori saltuari per aiutare le persone intorno a lei, incontra Eun Sun Woo e inizia una caotica storia d’amore.

PICCOLE DONNE

@AsianWiki

Stagioni: 1 | Episodio: 12

Genere: Drammatico

Cast: Kim Go Eun, Nam Ji Hyun, Park Ji Hoo, Wi Ha Joon, Uhm Ji Won

Data di uscita: 27 agosto 2022 | Nuovi episodi: sabato, domenica

Dove guardarlo: Netflix

L’adattamento coreano di “Piccole donne ”di Louisa May Alcott sarà ambientato ai giorni nostri,  racconta la storia di tre sorelle con uno stretto legame che sono cresciute in povertà. È l’emozionante storia delle sorelle mentre vengono coinvolte in un grave incidente e affrontano la famiglia più ricca della nazione. Sarà presentato in anteprima il 27 agosto 2022 e sarà disponibile per lo streaming in alcune regioni su Netflix.

LOVE ACCORDING TO THE LAW (The Law Café)

@HanCinema

Stagioni: 1 | Episodio: 16

Genere: Law, Romance

Cast: Lee Seung-Gi, Lee SeYoung

Data di uscita : 29 agosto 2022

Un ex pubblico ministero e ora proprietario di immobili, Kim JungHo, e un focoso avvocato, Kim YooRi, sono amici dai tempi del liceo. Dopo aver lasciato il suo lavoro come avvocato di successo, avvia un’attività unica nell’edificio di proprietà di Jung Ho, distribuendo caffè e consulenza legale, chiamandolo “The Law Cafè”.

Adattato dal romanzo web “Love Second to Law di No Seung-ah” Law Cafè seguirà gli eventi che circondano i casi che affronta presso lo studio legale .

Grafica di copertina originale di Mondo coreano, foto di copertina di Andrés Rodríguez da Pixabay

Categorie
K-book Korea

5 libri coreani da leggere sotto l’ombrellone

In spiaggia e in piscina, oltre alla crema solare, al telo e a un bel paio di occhiali scuri alla moda, non può mancare un buon romanzo. In queste roventi giornate estive, abbiamo pensato di consigliarvi 5 libri coreani da leggere sotto l’ombrellone, per scoprire autrici e autori come Han Kang e Gong Ji-young: eccoci al quarto appuntamento con #K-book!

“La guardia, il poeta e l’investigatore” di Lee Jung-myung

  • Autore: Lee Jung-myung
  • Titolo originale e anno di pubblicazione: 별을 스치는 바람, 2012
  • Edizione italiana: Traduzione di Benedetta Merlini, Sellerio 2016

Il romanzo di Lee Jung-Myung, uscito nel 2016, racconta una vicenda apparentemente semplice in cui ci sono una vittima e un omicida. La vittima è una guardia della prigione di Fukuoka, un luogo in cui i giapponesi vietano ai detenuti di parlare la loro lingua, un segno tangibile del pugno duro con cui governano la Corea occupata. L’omicida non ha ancora un nome: è un’altra guardia a condurre l’indagine, un giovane molto diverso da Sugiyama Dozan, l’uomo assassinato, famoso per la sua brutalità. L’investigatore è costretto ad agire contro la sua natura, per assolvere gli obblighi imposti dal sistema e dal ruolo che ricopre al suo interno. 

Più passano i giorni, più Watanabe Yuichi scopre che forse Sugiyama non era affatto la persona che tutti avevano conosciuto: era sensibile, con una inaspettata passione per la poesia, nata proprio durante il lavoro alla prigione. Il suo ruolo, infatti, era anche controllare la corrispondenza inviata e ricevuta dai detenuti. Con uno di loro, in particolare, Sugiyama aveva stretto un legame forte, tanto da conservare in tasca un pezzo di carta con alcuni dei suoi versi appuntati: si tratta di Yun Dong-ju, poeta sudcoreano realmente esistito, morto proprio durante la detenzione a Fukuoka, nel 1945.

“Come una sorella” di Gong Ji-young

  • Autrice: Gong Ji-young
  • Titolo originale e anno di pubblicazione: 봉순이 언니, 1998
  • Edizione italiana: Traduzione di Ombretta Marchetti, Baldini Castoldi Dalai, 2007

Dieci anni dopo la fine della guerra civile, la Corea del Sud è nel pieno del boom economico. Ma gli anni Sessanta, per il Paese, sono anche ricchi di tensioni sociali e disparità tra ricchi e poveri. Mentre una parte della popolazione riesce ad approfittare di quei profondi cambiamenti, un’altra non sa come tirare avanti. È questa la distanza che separa le due protagoniste del romanzo di Gong Ji-young, Jiang e Bongsoon, due bambine che crescono sotto lo stesso tetto ma non condividono le origini. I genitori di Jiang stanno facendo fortuna, e accolgono la piccola Bongsoon che invece è stata abbandonata da una famiglia troppo povera per occuparsi di una neonata. Le due bambine vivono come sorelle, ma a Bongsoon tocca ben presto occuparsi delle faccende domestiche: la sua storia prenderà una piega totalmente diversa da quella di Jiang, e la porterà a cercare la sua identità e il suo ruolo lontano da quella famiglia e dalla persona con cui ha condiviso l’infanzia.

“La vegetariana” di Han Kang

  • Autrice: Han Kang
  • Titolo originale e anno di pubblicazione: 채식주의자 (Chaesikjuuija), 2007
  • Edizione italiana: Traduzione di Milena Zemira Ciccimarra, Adelphi 2016

Yeong-hye è scossa da sogni disturbanti, in cui vengono macellati degli animali. Così smette non solo di mangiare carne, ma anche di cucinarla per la sua famiglia. A raccontare cosa accade è dapprima suo marito, il signor Cheong, che lo fa in prima persona, poi le voci del cognato e della sorella, in terza persona. Questi tre punti di vista provano a ricomporre la storia di una donna che scivola in una privazione del cibo sempre più drastica e radicale, in una spirale di eventi che non riguarda soltanto la protagonista, ma che travolge anche tutti quelli che la circondano.

“Kim Ji-young, nata nel 1982” di Cho Nam-joo

  • Autrice: Cho Nam-joo
  • Titolo originale e anno di pubblicazione: 82 년생 김지영, 2016
  • Edizione italiana: Traduzione di Filippo Bernardini, La nave di Teseo, 2021

Diventato un best seller in pochi mesi, il romanzo di Cho Nam-joo non ha soltanto conquistato i lettori di tutto il mondo, ma è diventato anche un simbolo della lotta per l’emancipazione. Nel 2018, infatti, è entrato a far parte della campagna femminista in Corea del Sud e dei movimenti “Escape the Corset” e #MeToo. La vicenda, infatti, racconta le difficoltà, i pregiudizi e la sofferenza di una donna, Kim Ji-young, che dopo la nascita della figlia inizia pian piano a cambiare personalità. Negli incontri con lo psichiatra, ripercorrerà l’infanzia e l’adolescenza, ma anche l’età adulta, con tutte le rinunce e le privazioni che ha dovuto subire perché, in quanto donna, il suo desiderio e il suo bisogno non erano mai al primo posto.  

PS: sapevate che questo libro è anche tra quelli consigliati da Namjoon dei BTS?

“Come l’acqua sul fiore di loto” di Hwang Sok-yong

  • Autore: Hwang Sok-yong
  • Titolo originale e anno di pubblicazione: 심청, 연꽃의 길 (Simcheong, yeonkkochui gil), 2007
  • Edizione italiana: Traduzione di Monica Capuani, Einaudi, 2013

Shim Chong viene venduta a un mercante cinese a soli quindici anni. Mentre si dirige verso questo Paese sconosciuto, il suo nome diventa Lianhua, Fiore di Loto: sarà una concubina, viaggerà per mare e visiterà altri luoghi dell’Asia, si sposerà e resterà vedova. Un’esistenza avventurosa, che si snoda durante un periodo in cui la Cina è a cavallo tra la modernizzazione e il colonialismo, aperta ai rapporti con i paesi occidentali, ma ancora legata a tradizioni che sono destinate, ben presto, a scomparire.

Conoscete o avete già letto qualcuno dei titoli che vi abbiamo consigliato? Siccome sappiamo che non vi saziate mai di letteratura coreana, qui trovate altri 4 libri che abbiamo selezionato per aiutarvi a conoscere questo Paese, attraverso romanzi e raccolte di racconti.

Buona lettura!